
1919 Torino, Via della Basilica.
Dietro un antico portone, nel cuore della città vecchia, sono nate le prime penne Aurora.
Tutti questi anni di lavoro appassionato, di continue innovazioni tecnologiche, affiancate dall'uso meticoloso e paziente di antiche tecniche artigiane, hanno fatto di ogni penna Aurora un oggetto insuperabile per gusto e funzionalità, apprezzato ed amato in tutto il mondo.
Giardino Italiano è rivenditore autorizzato delle penne Aurora


La serie Aurora che esplora luoghi italiani con colori e musica.




La prima penna della collezione Mappe Antiche, dedicata a Tolomeo


La serie 88 realizzata con il più tradizionale dei materiali: l ebanite

Versione gioiello della classica Aurora 88: argento massiccio e resina nera, con finiture placcate oro.


Ispirata al personaggio di Dedalo e al suo labirinto a Creta


Stilografica celebrativa per il 100esimo anniversario di Aurora




Edizione Limitata dedicata al grande condottiero romano, in auroloide marmorizzata nei toni del marmo bianco e grigio


Resina rossa e fusione di argento massiccio (o vermeil rosa) per il cappuccio

Edizione speciale dedicata alla squadra di calcio Juventus, bianca e nera

Argento massiccio e lavorazione Guilloche sulla linea Ipsilon. Pennino in oro 14 Kt.

Resina colorata e finiture placcate oro - o resina satinata e acciaio, o lacca marmorizzata.


Stilografica in lacca nera con dettagli rossi e finiture in oro rosa, in onore di Dante Alighieri e della sua Divina Commedia


Stilografica, roller e penna a sfera per ledizione limitata in resina blu e rossa dedicata al continente americano


Edizione Limitata Ipsilon 150esimo anniversario dellUnita dItalia

Edizione speciale dedicata a Torino nel 150esimo anniversario dellUnita dItalia


Edizione Limitata in auroloide e argento con testina cabochon


Collezione in lacca nera e oro rosa con decorazioni palladiane


Stilografica a stantuffo, in resina "Fumo di Londra" e pennino in oro bianco


Stilografica a stantuffo, in ebanite e metalli preziosi, pennino retraibile



Stilografica a stantuffo, in resina venata verde-rossa, anche in versione roller, penna a sfera, matita e Sketch.


Stilografica dorata a stantuffo, con agata cabochon sulla testina

Stilografica a stantuffo, con cappuccio decorato in argento o vermeil


In resina venata nei colori ocra e marrone. Edizione limitata per stilograkfica, roller e penna a sfera.


Placcata oro e laccata con incisioni tratte dai Codici di Leonardo

Stile anni 30, in aurolide screziata con finiture dorate o cromate, o in resina nera.