Della serie Tesori Italiani, la penna Montepetra in soli 128 pezzi



Edizione Limitata
128 stilografiche
La penna Delta Montepetra fa parte della serie "Tesori Italiani", in omaggio ai tanti luoghi straordinari disseminati su tutto il territorio italiano.
Montepetra è un borgo sospeso nel tempo, nell'appenino romagnolo, famoso per i Sassoni: un luogo archeologico a cielo aperto, rocce sedimentarie composte da sabbia, detriti e conchiglie fossili, dello stesso colore e con venature simili alla resina utilizzata per le penne Montepetra.

La stilografica Montepetra di Delta è realizzata in soli 128 esemplari in tutto il mondo.
Resina venata beige-nocciola su fusto e cappuccio, con impugnatura e particolari nero pieno.
La veretta centrale del cappuccio, in argento massiccio rodiato, è un classico delle collezioni Delta; riproduce a rilievo un decoro dell'epoca greco-romana utilizzato per i contorni degli affreschi dell'antica Pompei.


I terminali di cappuccio e fusto sono in resina nera, sagomati a cuspide.
Caricamento: a stantuffo fisso, con finestrella d'ispezione trasparente.
Pennino: oro bianco 14Kt, a punta EF, F, M, B, Stub 1.1 e Stub 1.5 - oltre ai flessibili Flex EF e Flex F.