La penna La Premiere ha dimensioni generose e linea pulita e semplice, realizzata in legni massicci con intarsi di anellini di legno a contrasto nella parte terminale del fusto.
La versione in Bois de Rose (legno di rosa)
ha tonalità calde con venature sfumate più scure. Il Bois de Rose è in realtà ricavato da piante tropicali e deve il suo nome all'intensa profumazione di rosa che perdura nel tempo, anche molti anni dopo la lavorazione. È un legno molto duro e pregiato utilizzato nella fabbricazione di mobili e strumenti musicali, e utilizzato nel corso dei XVIII e XIX secolo da intarsiatori ed ebanisti italiani, francesi e inglesi.
La versione in Bois de Violette è più scura, di colore marrone rossastro-violaceo con marcate striature nere. Il Bois de Violette cresce in alcune zone del Brasile ed è un legno pregiato con struttura compatta che viene usato per la costruzione di violini, archi in genere e armoniche a bocca. È stato molto utilizzato anche nella realizzazione di mobili, decorazioni ed intarsi da artigiani francesi nel XVIII secolo.
La versione in Ebano è nera,
completamente, con venature poco visibili. L'Ebano è un legno duro, compatto e scuro che si ricava da diverse specie di alberi; la qualità di maggior pregio, per il suo colore nero e per la sua grana molto fine, è data da una specie proveniente dalla Indie.
Gli anellini intarsiati sono in acero ed ebano nei modelli in Bois de Rose e Bois de Violette; oppure in acero e Bois de Rose per il modello in ebano.
Clip, anellini e tutte le altre parti metalliche sono in lega di ottone dorato e sono realizzati internamente da D-Parmy. L’assemblaggio dei componenti è rigorosamente manuale.
La stilografica monta un pennino in oro 18 Kt personalizzato col marchio D-Parmy, disponibile in misura unica M.
Il caricamento è a cartuccia/converter.
La penna chiusa misura circa mm. 140, con un diametro di circa mm. 13,5.
Essendo fatta interamente a mano, le misure possono variare leggermente, così come le venature del legno che, variamente marcate nella forma e nei colori, sono armoniosi segni del tempo e restituiscono un piacere palpabile, oltre che visivo e olfattivo.
Ogni penna è unica e diversa da tutte le altre.
Una sottile finitura trasparente protegge la penna mantenendola inalterata nel tempo.
Il legno è comunque un materiale vivo, e pur non richiedendo particolari cure va comunque evitato l'accostamento prolungato a fonti di calore, o l'immersione prolungata in acqua.